| Forma di un Aggettivo |
| "prodighe" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo prodigo. |
Informazioni di base |
| La parola prodighe è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): L'arte della danza e la mimica, quasi esclusivamente, erano rappresentate in quella mostra bizzarra. Molte nudità, molti costumi chiassosi: tutte le Ninfe, le Najadi e le Nereidi sorte dalle onde di cartapesta del palcoscenico: tutte le Fate e le Arpie sbucate dai trabocchetti: tutte le Plejadi brillanti sui cieli di garza: tutte lue Jadi folleggianti tra i boschetti che ànno odor di vernice: e le Baccanti alla nuova conquista delle Indie: e le Danaidi assassine; e le Sirene canore; e le Pretidi superbe; e le Esperidi prodighe dei loro pomi dorati; e le Vestali, e le Driadi, e le Grazie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prodighe |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: prodighi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prode, podi, rode, righe. |
| Parole con "prodighe" |
| Iniziano con "prodighe": prodigherà, prodigherò, prodigherai, prodigherei, prodigheremo, prodigherete, prodigheranno, prodigherebbe, prodigheremmo, prodighereste, prodigheresti, prodigherebbero. |
| »» Vedi parole che contengono prodighe per la lista completa |
| Parole contenute in "prodighe" |
| odi, pro, rodi, dighe, prodi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prodighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodigi/gighe, prodigo/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prodighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodigi/hei. |
| Usando "prodighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodigi * = gighe; * eroe = prodigherò. |
| Sciarade e composizione |
| "prodighe" è formata da: pro+dighe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prodighe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prodi+dighe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "prodighe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pod/righe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diventano prodighi da morti!, Compiono prodigi nelle fiabe, Trovò una lampada prodigiosa, Fa cose prodigiose, Genera raggi prodigiosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prodigato, prodigava, prodigavamo, prodigavano, prodigavate, prodigavi, prodigavo « prodighe » prodigherà, prodigherai, prodigheranno, prodigherebbe, prodigherebbero, prodigherei, prodigheremmo |
| Parole di otto lettere: prodieri, prodiero, prodigai « prodighe » prodighi, prodigio, prodotta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strateghe, botteghe, retrobotteghe, taighe, bighe, dighe, guardadighe « prodighe (ehgidorp) » gighe, calighe, melighe, luganighe, spighe, mozzaspighe, righe |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |