Forma verbale |
| Bizantineggiava è una forma del verbo bizantineggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bizantineggiare. |
Informazioni di base |
| La parola bizantineggiava è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bizantineggiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bizantineggiavi, bizantineggiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bizantini, bizantina, bite, bigia, bigi, biga, banni, bannava, banna, bang, batava, baie, baia, bava, bega, beava, beva, iati, intingi, intinga, inie, inia, inneggiava, inneggia, inneggi, inni, zanne, zanna, zane, zana, zaini, zinia, antina, ante, anta, aninga, annegava, annega, anni, anna, atei, atea, atava, aggi, agiva, negava, nega, tingi, tinga, tini, tina. |
| Parole con "bizantineggiava" |
| Iniziano con "bizantineggiava": bizantineggiavamo, bizantineggiavano, bizantineggiavate. |
| Parole contenute in "bizantineggiava" |
| ava, già, giava, antine, bizantine, bizantineggi, bizantineggia. Contenute all'inverso: vai, geni, nazi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bizantineggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantineggiai/iva, bizantineggiano/nova, bizantineggiasti/stiva. |
| Usando "bizantineggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = bizantineggiano; * vate = bizantineggiate; * vaste = bizantineggiaste; * vasti = bizantineggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bizantineggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: bizantini/inneggiava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bizantineggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = bizantineggiano; * stiva = bizantineggiasti; * anoa = bizantineggiavano; * atea = bizantineggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "bizantineggiava" è formata da: bizantineggi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bizantineggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bizantineggi+giava, bizantineggia+ava, bizantineggia+giava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antichi musicisti bizantini, Il governatore bizantino a Ravenna, Bizza... di bambino, Vivaci e bizzarri, Suscita scherno per la sua bizzarria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bizantineggiassero, bizantineggiassi, bizantineggiassimo, bizantineggiaste, bizantineggiasti, bizantineggiate, bizantineggiato « bizantineggiava » bizantineggiavamo, bizantineggiavano, bizantineggiavate, bizantineggiavi, bizantineggiavo, bizantineggino, bizantineggio |
| Parole di quindici lettere: bizantineggiare, bizantineggiate, bizantineggiato « bizantineggiava » bizantineggiavi, bizantineggiavo, blefaroplastica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): toscaneggiava, svillaneggiava, maneggiava, rimaneggiava, vaneggiava, sceneggiava, latineggiava « bizantineggiava (avaiggenitnazib) » danneggiava, tiranneggiava, inneggiava, buffoneggiava, gigioneggiava, cannoneggiava, padroneggiava |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIZ, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |