| Frasi |
| Bisogna ricordarsi sempre che intelligenza e stupidità sono le due facce della stessa medaglia. |
| Bisogna ricordarsi di chiudere la porta prima di andare a dormire. |
| Bisogna sempre ricordarsi di chiudere il portoncino del cortile, la sera. |
| Per iniettare qualsiasi tipo di farmaco bisogna ricordarsi di espellere l'aria dalla siringa. |
| Ha annodato per bene il fazzoletto convinta così di ricordarsi tutto. |
| Ricordarsi degli errori fatti aiuta a non commetterne di nuovi. |
| Accontentandosi di aver ricevuto un bel regalo, non ha più pensato che nessuno potesse ricordarsi di lei il giorno del compleanno. |
| Non è facile ricordarsi tutte le cose da fare, se non si prendono appunti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mentre camminavano verso casa si ricordarono della barzelletta e continuarono a riderne. |
| * Mi viene difficile ricordarne quello che hai fatto in passato. |
| Devo assolutamente ricordarmi che devo bollare il passaporto entro la prossima settimana! |
| Non ho voluto rivedere mio padre dopo la morte. Ho preferito ricordarlo com'era da vivo. |
| Devi ricordarti di prendere la medicina agli orari giusti. |
| Sono qui per ricordarvi che a fine mese dovete pagare la retta. |
| Mi sentirei più giovane se il calendario non mi ricordasse che il tempo scorre e che il passato non ritorna. |
| Vorrei che si ricordassero di me, il giorno in cui non ci sarò più! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ricordarle, ricordarli, ricordarlo, ricordarmi « ricordarsi » ricordarti, ricordarvi, ricordasse, ricordassi |
| Dizionario italiano inverso: accordarsi, riaccordarsi « ricordarsi » scordarsi, lordarsi |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIC, Cruciverba: Ricordarsi, avere in memoria |
| Altre frasi di esempio con: errori, tutto, giorno, espellere, chiudere, tutte |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |