| Frasi |
| Ho una bellissima diapositiva che ritrae i miei bisnonni. |
| Mi incantavo a sentire le storie di vita antebelliche dei miei bisnonni. |
| Per tutta quella sfortunata estate ammuffimmo nella vecchia casa di campagna dei bisnonni, annoiandoci a morte. |
| Sono felice che mio nipote Valerio abbia anche i bisnonni con cui giocare. |
| I nostri bisnonni proteggevano i loro risparmi nascondendoli sotto il mattone. |
| I miei bisnonni nascondevano il pitale nel comodino. |
| Prima dell'invenzione della dentiera i nostri bisnonni erano obbligati a mangiare cibi liquidi o stracotti. |
| Dopo averla fatta abbattere, devo riedificare la vecchia villa dei bisnonni. |
| Maria è chiamata "la marchesina" perché i bisnonni erano nobili. |
| Non ho alcun ricordo dei miei bisnonni perché sono morti quando ero ancora molto piccola. |
| I bisnonni di Giacomo hanno appena sessantaquattro anni! |
| Questa sera il locale gruppo folkloristico si esibirà in balletti in auge ai tempi dei miei bisnonni. |
| Questa vecchia foto dei bisnonni è molto bella, ma un po' sgranata. |
| Frasi parole vicine |
| Le mie bisnonne fascerebbero le gambe del bambino se glielo permettessi. |
| Purtroppo si sta verificando un progressivo aggravarsi delle condizioni di salute della bisnonna. |
| Il bismuto è utilizzato per farmaci a favore dell'apparato gastro-intestinale. |
| Chi non lo conosceva bene lo credeva un tipo bislacco. |
| Il mio bisnonno diseredò un figlio che era partito per l'America invece di aiutarlo in azienda. |
| Anche per fare la spesa al supermercato bisogna staccare il numero. |
| Bisognammo trainare il carro per uscire dal fiume. |
| Deve bisognare molta forza di volontà per scalare quella vetta. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: bislacchi, bislacco, bisnonna, bisnonne « bisnonni » bisnonno, bisogna, bisognammo, bisognare |
| Dizionario italiano inverso: incolonni, nonni « bisnonni » trisnonni, sonni |
| Vedi anche: Parole che iniziano con BIS, Cruciverba: L'epoca di molti bisnonni! |
| Altre frasi di esempio con: essere, morti, averla, nascondere, giocare, giacomo, nobili, bella, questa, proteggere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |