Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «Rispondi a me. Ho visto alla banca bilance e bilancine. Vi servono per pesare i pegni, è vero? Ma tu, dimmi un po': tu, tu, sulla tua coscienza, li hai mai pesati, tu, col peso che possono avere per gli altri, codesti che chiami gli atti normali della banca? A questa domanda Quantorzo si guardò di nuovo attorno, quasi che da altri, oltre che da me, si sentisse ancora, proditoriamente, tirare fuor di strada. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilancine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilancina, bilancini, bilancino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rilancino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bilance, bilie, bili, bile, bici, baci, baie, inie, lance, lane, ance, acne. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bilancione. |
| Parole contenute in "bilancine" |
| cin, ila, cine, lanci, bilanci. Contenute all'inverso: ali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilancine" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilama/mancine, bilance/cecine, bilancerò/eroine, bilanciaio/aione, bilanciano/anone, bilancianti/antine, bilanciare/arene, bilanciarsi/arsine, bilanciate/atene, bilanciato/atone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bilancine" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancieri/irene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bilancine" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancio/neo. |
| Usando "bilancine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilance * = cecine; * eroine = bilancerò; * aione = bilanciaio; * anone = bilanciano; * arene = bilanciare; * atene = bilanciate; * atone = bilanciato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilancine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilanci+cine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.