Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bilanciavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre le mie sorelle bilanciavano le calorie giornaliere per riuscire a dimagrire, io mangiai una fettona di torta.
- Per fortuna che le entrate bilanciavano le uscite, sennò avremmo avuto difficoltà finanziarie.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): I suoi piedini nudi si bilanciavano quieti accosto a Ida, uno di qua e uno di là. Per tutto il tempo che aspettarono in quel riparo, i suoi occhi e quelli di Ida rimasero, intenti, a guardarsi. Lei non avrebbe saputo dire la durata di quel tempo. Il suo orologetto da polso si era rotto; e ci sono delle circostanze in cui, per la mente, calcolare una durata è impossibile.
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Sicuro,” disse Agnese: e si diedero a cercare insieme la maniera; giacché andar esse al convento, distante di là forse due miglia, non se ne sentivano il coraggio, in quel giorno: e certo nessun uomo di giudizio gliene avrebbe dato il parere. Ma, nel mentre che bilanciavano i partiti, si sentì un picchietto all'uscio, e, nello stesso momento, un sommesso ma distinto “Deo gratias.”
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Quella sera andammo in una pizzeria del Rettifilo, mangiammo in allegria. A me sembrò che Antonio mi facesse un po' la corte, forzando la sua timidezza, e fui contenta, così si bilanciavano le attenzioni di Pasquale per Lila. Senonché a un certo punto successe che il pizzaiolo, un uomo sui trent'anni, cominciò a far volteggiare la pizza per aria, mentre la impastava, con un virtuosismo eccessivo e scambiando sorrisi con Lila che lo guardava ammirata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bilanciavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilanciavamo, rilanciavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bilanciavo, bilanciano, bilancino, bilancio, bilia, bili, bianca, bianco, bici, bica, banca, banco, banano, banno, baciavano, baciava, baciavo, baciano, bacia, bacino, bacio, baci, baco, baiano, baia, baio, bava, ilio, incavano, incava, incavo, inca, inia, invano, inno, ivano, ivan, lanciavo, lanciano, lancino, lancio, lana, lavano, lava, lavo, lino, anca, anno, acino, nano, ciano, ciao, cavano, cava, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbilanciavano. |
| Parole con "bilanciavano" |
| Finiscono con "bilanciavano": controbilanciavano, sbilanciavano. |
| Parole contenute in "bilanciavano" |
| ano, ava, ila, van, vano, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciava, bilanciava, lanciavano. Contenute all'inverso: ali, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bilancino e ava (BILANCIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bilanciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciarm/armavano, bilanciai/ivano, bilanciamenti/mentivano, bilanciasti/stivano, bilanciatura/turavano, bilanciavi/vivano, bilanciavamo/mono. |
| Usando "bilanciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = bilanciavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bilanciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = bilanciavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bilanciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilanciava/anoa, bilanciavate/note. |
| Usando "bilanciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilanciarm * = armavano; * armavano = bilanciarm; * stivano = bilanciasti; * mono = bilanciavamo; * mentivano = bilanciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "bilanciavano" è formata da: bilancia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bilanciavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bilanci+lanciavano, bilancia+lanciavano, bilanciava+ano, bilanciava+vano, bilanciava+lanciavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.