(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il vecchio apparato stereo non ha la funzione di bilanciamento manuale del suono. |
| Quando arriverà il tecnico, tarerà la nuova bilancia! |
| In questi ultimi anni, ormai, la nostra azienda fatica ad avere i pareggi nei vari bilanci economici! |
| * Se continuo a sbagliare, per disattenzione, bilancerò i miei fallimenti. |
| * Questo mese habbiamo rispettato i programmi: le entrate e le uscite si bilanciano. |
| Con gli stipendi di oggi, è necessario far bilanciare bene le spese di casa. |
| * Bilanciarono le spese non previste con alcuni lavoretti extra. |
| * I conti sono a posto, la differenza tra entrate ed uscite è bilanciata. |