Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pareggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggi, paraggi. Con il cambio di doppia si ha: paressi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parei, pari, paggi, pregi, aggi, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pareggia, pareggio, parteggi, spareggi. |
| Parole con "pareggi" |
| Iniziano con "pareggi": pareggia, pareggio, pareggiò, pareggiai, pareggino, pareggiamo, pareggiano, pareggiare, pareggiata, pareggiate, pareggiati, pareggiato, pareggiava, pareggiavi, pareggiavo, pareggiammo, pareggiando, pareggiante, pareggianti, pareggiasse, pareggiassi, pareggiaste, pareggiasti, pareggiabile, pareggiabili, pareggiarono, pareggiatura, pareggiature, pareggiavamo, pareggiavano, ... |
| Finiscono con "pareggi": spareggi. |
| Contengono "pareggi": spareggio, impareggiabile, impareggiabili, impareggiabilmente. |
| »» Vedi parole che contengono pareggi per la lista completa |
| Parole contenute in "pareggi" |
| are, par, pare, reggi. Contenute all'inverso: era, rap. |
| Incastri |
| Inserito nella parola so dà SpareggiO. |
| Inserendo al suo interno era si ha PAREGGeraI; con ere si ha PAREGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pareggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: paga/gareggi, pasco/scoreggi, pareo/oggi, parerà/raggi, parere/reggi. |
| Usando "pareggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggine = pane; * reggini = pani; rapare * = raggi; séparé * = seggi; * reggipali = papali; carpa * = carreggi; scopa * = scoreggi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pareggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: parla/aleggi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pareggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/reggine. |
| Usando "pareggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reggine * = nepa; * nepa = reggine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pareggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pane/reggine, pani/reggini, papali/reggipali. |
| Usando "pareggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carreggi * = carpa; * scoreggi = pasco; scoreggi * = scopa; * raggi = parerà; raggi * = rapare; * eroi = pareggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pareggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+reggi, pare+reggi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "pareggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = padroneggi; * tai = parteggiai; * dona = padroneggia; * dono = padroneggio; * tare = parteggiare; * tata = parteggiata; * tate = parteggiate; * donai = padroneggiai; * tante = parteggiante; * tanti = parteggianti; * tasse = parteggiasse; * tassi = parteggiassi; * tasti = parteggiasti; * donerà = padroneggerai; * donano = padroneggiano; * donare = padroneggiare; * donata = padroneggiata; * donate = padroneggiate; * donati = padroneggiati; * donato = padroneggiato; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.