(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Siete previdenti e modiche nelle spese: sono sicuro che bilancereste le mie entrate con le relative uscite. |
| * Se ci dividessimo il lavoro in maniera precisa, bilanceremmo quello che dobbiamo fare. |
| * Il desiderio di voler frequentare un corso di aggiornamento è lodevole, ma bilancerei, tra quelli proposti, quello più utile nel lavoro. |
| * Se il bene coesistesse con il male si bilancerebbero. |
| * Bilancerò meglio il lancio, avendo più cura in fase di preparazione. |
| Ripianerei i bilanci dell'azienda chiamando un esperto del settore. |
| La zia Pina equilibrò la bilancia per preparare la sua torta preferita: crostata di mele al rum. |
| Il vecchio apparato stereo non ha la funzione di bilanciamento manuale del suono. |