Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Benzinaio, Betonista « * » Biologo, Botanico] |
Informazioni di base |
| La parola bibliotecario è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: bi-blio-te-cà-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bibliotecario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nelle regole che stabilì per l'uso e per il governo della biblioteca, si vede un intento d'utilità perpetua, non solamente bello in sé, ma in molte parti sapiente e gentile molto al di là dell'idee e dell'abitudini comuni di quel tempo. Prescrisse al bibliotecario che mantenesse commercio con gli uomini più dotti d'Europa, per aver da loro notizie dello stato delle scienze, e avviso de' libri migliori che venissero fuori in ogni genere, e farne acquisto; Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Il bibliotecario? Prima ha risposto: a me la conta? Vada al Municipio. — E poi ha detto: li ha visti, Lei, questi calzoni? E il nostro signor collega talentone ha dovuto confessare di no. Non si è però dato per vinto. Al Municipio, s'intende bene, non ebbe il muso di presentarsi. Doveva andare dal signor commendatore Prefetto per affari della provincia, insieme a un senatore e a due deputati. Non faccio nomi. Sbrigati gli affari della provincia si fa un po' di conversazione e il nostro collega... scherzando... mettendo quasi la cosa in ridicolo... vien fuori con l'affare dei calzoni„. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Ho bisogno di un giovine che aiuti la vecchia Cleofe nelle faccende di casa; ho bisogno di uno che aiuti me nelle mie faccende: contabile, segretario, bibliotecario, ecc. — Misericordia! — esclamò Dondola in un impeto di lealtà. — Ma cosa vuol cavarci da mio figlio? Non ha voglia di far niente! È la mia disperazione! — È la mia speranza! — ribatté il conte Mauro con solennità profetica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bibliotecario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bibliotecaria, bibliotecarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bibliotecari. Altri scarti con resto non consecutivo: biblica, biblici, biblico, bibite, bibita, bilie, bilici, bilico, biliari, bilia, bili, bile, bite, bieca, bieco, bica, bici, biro, boeri, boero, boario, boari, boaro, borio, boro, beai, bario, bari, baro, baio, brio, iblea, iblei, ibleo, iberi, ibero, ilio, ilote, ilota, iloti, ilei, ileo, ilario, ilari, iota, iter, ieri, icaro, lite, litri, litro, litio, liti, licio, lici, loti, loto, locai, loca, loco, lori, loro, lari, laro, otri, terio, teri, tari, taro, trio, caro, caio. |
| Parole contenute in "bibliotecario" |
| ari, rio, cari, teca, biblioteca, bibliotecari. Contenute all'inverso: ace, ira, ceto, aceto. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bibliotecario" si può ottenere dalle seguenti coppie: biblioteca/carioca. |
| Usando "bibliotecario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biblioteca = carioca. |
| Sciarade e composizione |
| "bibliotecario" è formata da: biblioteca+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bibliotecario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bibliotecari+rio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grossi volumi da biblioteche, La Biblioteca Nazionale di Venezia, Il Dewey del sistema biblioteconomico, Si citano nelle bibliografie, In Italia è bicamerale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bibliopoli, biblioteca, bibliotecacce, bibliotecaccia, bibliotecari, bibliotecaria, bibliotecarie « bibliotecario » biblioteche, bibliotechina, bibliotechine, bibliotecometria, bibliotecometrie, bibliotecona, bibliotecone |
| Parole di tredici lettere: bibliotecacce, bibliotecaria, bibliotecarie « bibliotecario » bibliotechina, bibliotechine, bibliotecucce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bario, sillabario, cibario, erbario, precario, discotecario, ludotecario « bibliotecario (oiracetoilbib) » ipotecario, suburbicario, cronicario, sicario, vicario, bancario, parabancario |
| Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |