Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biologo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biologa, biologi, miologo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: miologa, miologi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bigo, bolo, blog. |
| Parole con "biologo" |
| Finiscono con "biologo": esobiologo, agrobiologo, idrobiologo, microbiologo, neurobiologo, psicobiologo, sociobiologo, speleobiologo. |
| Parole contenute in "biologo" |
| bio, log, logo. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bimari/mariologo, bite/teologo, biofilo/filologo, biografo/grafologo, biometrico/metricologo, bios/slogo. |
| Usando "biologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logotipi = biotipi; * logotipo = biotipo; aerobio * = aerologo; * logografo = biografo; * ohe = biologhe; * logopatia = biopatia; * logopatie = biopatie; idrobio * = idrologo; * logografia = biografia; * logografie = biografie; limnobio * = limnologo; * logografica = biografica; * logografici = biografici; * logografico = biografico; * logoterapia = bioterapia; * logoterapie = bioterapie; * logografiche = biografiche; mirmecobio * = mirmecologo; * logoterapeuta = bioterapeuta; * logoterapeute = bioterapeute; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bite/etologo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "biologo" si può ottenere dalle seguenti coppie: albiolo/goal. |
| Usando "biologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * albiolo = goal; goal * = albiolo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "biologo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teologo = bite. |
| Sciarade e composizione |
| "biologo" è formata da: bio+logo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.