Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacio, barbo, bardo, baria, barie, barro, borio, dario, mario, pario, vario. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: caria, carie, daria, maria, paria, parie, parii, sarin, varia, varie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: brio, baio, baro, bari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: barino, boario. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: moira. |
| Parole con "bario" |
| Iniziano con "bario": barione, barioni, barionica, barionici, barionico, barioniche. |
| Finiscono con "bario": cibario, erbario, sillabario. |
| Parole contenute in "bario" |
| ari, bar, rio, bari. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ila si ha BARilaIO; con ton si ha BARItonO; con lacci si ha BARIlacciO; con roccia si ha BARrocciaIO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bario" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/dario, badata/datario, badia/diario, bado/dorio, base/serio, basetta/settario, basica/sicario, bava/vario, bara/aio, barabba/abbaio, barba/baio, barbotta/bottaio, barca/caio. |
| Usando "bario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rioda = bada; * riodi = badi; * riodo = bado; cuba * = curio; * rionale = banale; * rionali = banali; * olé = barile; * oli = barili; bob * = boario; * iodata = bardata; * iodate = bardate; * iodati = bardati; * iodato = bardato; * riordino = bardino; * osta = barista; * oste = bariste; * osti = baristi; * olone = barilone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bario" si può ottenere dalle seguenti coppie: batti/ittrio, baravo/ovaio, barbona/anobio, bardo/odio, barrare/erario, barrarono/onorario, barravo/ovario. |
| Usando "bario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oibò = barbo; * oidi = bardi. |
| Cerniere |
| Usando "bario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sob = arioso; ola * = labari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bario" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/rioda, badi/riodi, bado/riodo, banale/rionale, banali/rionali, bardino/riordino, bardata/iodata, bardate/iodate, bardati/iodati, bardato/iodato. |
| Usando "bario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorio = bado; * baio = barba; * caio = barca; ero * = erbari; lao * = labari; * abbaio = barabba; baro * = barbari; * ateo = bariate; * bottaio = barbotta; * bardino = riordino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+rio, bari+rio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "bario" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = barriamo; * cala = barcaiola; * cale = barcaiole; * cali = barcaioli; * calo = barcaiolo; proto * = probatorio; * ancella = bancarellaio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.