Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bestiami |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bestiali, bestiame, bestiari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destiamo, gestiamo, pestiamo, restiamo, testiamo, vestiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beta, beai, estimi, esimi, esami, etimi, stimi, stami, stai, siam. |
| Parole contenute in "bestiami" |
| ami, est, stia, bestia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bestiami" si può ottenere dalle seguenti coppie: bestiali/limi, bestiari/rimi. |
| Usando "bestiami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = bestiali; * miri = bestiari; * micce = bestiacce; * miccia = bestiaccia; * milita = bestialità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bestiami" si può ottenere dalle seguenti coppie: bestiale/elmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bestiami" si può ottenere dalle seguenti coppie: bestiacce/micce, bestiaccia/miccia, bestiali/mili, bestialità/milita, bestiari/miri. |
| Usando "bestiami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limi = bestiali; * rimi = bestiari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bestiami" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bestia+ami. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bestiami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bei/stami, bea/stimi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.