Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per talami |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calami, salami, talamo, talari, tatami. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calamo, salame. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tali. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: malata, malate, malati, malato. |
| Parole con "talami" |
| Iniziano con "talami": talamica, talamici, talamico, talamiche. |
| Finiscono con "talami": epitalami, ipotalami. |
| Contengono "talami": epitalamio, epitalamica, epitalamici, epitalamico, ipotalamica, ipotalamici, ipotalamico, epitalamiche, ipotalamiche. |
| »» Vedi parole che contengono talami per la lista completa |
| Parole contenute in "talami" |
| ala, ami, lami. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Incastri |
| Inserito nella parola epica dà EPItalamiCA; in epici dà EPItalamiCI; in epico dà EPItalamiCO; in epiche dà EPItalamiCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "talami" si può ottenere dalle seguenti coppie: talchi/chiami, talare/remi, talari/rimi. |
| Usando "talami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamina = tana; * lamine = tane; portala * = pormi; * amico = talco; * mire = talare; * miri = talari; parta * = parlami; pelta * = pellami; polta * = pollami; * amilosi = tallosi; regata * = regalami; * mimica = talamica; * mimici = talamici; * mimico = talamico; * mimiche = talamiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "talami" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacca/acclami. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "talami" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/lamina, navata/laminava, nota/lamino. |
| Usando "talami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lamina * = nata; lamino * = nota; * nata = lamina; * nota = lamino; laminava * = navata; * navata = laminava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "talami" si può ottenere dalle seguenti coppie: tana/lamina, tane/lamine, tao/lamio, talco/amico, tallosi/amilosi, talare/mire, talari/miri. |
| Usando "talami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * talamo = mimo; parlami * = parta; pellami * = pelta; pollami * = polta; * talamo = amiamo; * talamica = mimica; * talamici = mimici; * talamico = mimico; * remi = talare; * rimi = talari; * chiami = talchi; * talamiche = mimiche; pormi * = portala. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.