Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola bestiario è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: be-stià-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bestiario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Quanti colori ha la colomba? Come dice un antico bestiario |
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bestiario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vestiario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bestiari. Altri scarti con resto non consecutivo: beta, beai, biro, bario, bari, baro, baio, brio, estri, estro, stiri, stiro, stari, staro, star, staio, stai, sari, sarò, saio, tiri, tiro, tari, taro, trio. |
| Parole contenute in "bestiario" |
| ari, est, rio, stia, bestia, bestiari. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bestiario" si può ottenere dalle seguenti coppie: beo/ostiario, beve/vestiario, bestiole/oleario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bestiario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleario = bestiole. |
| Sciarade e composizione |
| "bestiario" è formata da: bestia+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bestiario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bestiari+rio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bestiario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: beai/stiro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi dormono le bestie all'ingrasso, Una bestiola qualunque, Recinti all'aperto in cui pernotta il bestiame, Tutt'altro che bestiali, Un bestione come l'ippopotamo e il rinoceronte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Bestiario - S. m. (Arche.) [Fab.] Cic. Bestiarius. = Presso i Romani Bestiarii dicevansi que' Gladiatori che combattevano contro le fiere. (Mt.)
2. Quegli che ha cura delle fiere. Salvin. Disc. 1. 225. (C) Che cosa è più forte del lione? il cacciatore lo prende, il bestiario lo palpa. 3. E in forza di Agg. Appartenente a bestie. Car. Lett. Senec. 103. (Gh.) Questa virtù ha di molti esempii, così ne' giuochi bestiarii, come nei capitani delle guerre civili (cioè: ne' giuochi di quelli che sono condannati a combattere colle bestie). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bestiale, bestiali, bestialità, bestialmente, bestiame, bestiami, bestiari « bestiario » bestie, bestiola, bestiole, bestioletta, bestiolette, bestiolina, bestioline |
| Parole di nove lettere: bestemmiò, bestemmio, bestiacce « bestiario » bestiucce, betacismi, betacismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): plagiario, ausiliario, erniario, pecuniario, apiario, topiario, triario « bestiario (oiraitseb) » vestiario, ostiario, reliquiario, viario, aviario, breviario, funiviario |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |