Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batterico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batterica, batterici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: batterio. Altri scarti con resto non consecutivo: batterò, battei, batti, batto, bario, bari, baro, baio, baco, brio, attero, attico, atti, atto, atei, ateo, atrio, atri, atro, aeri, aero, arco, terio, trio. |
| Parole con "batterico" |
| Finiscono con "batterico": antibatterico. |
| Parole contenute in "batterico" |
| eri, ter, atte, teri, batte, atteri, batteri. Contenute all'inverso: ire, retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batterico" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/itterico, batteste/sterico, batterla/laico, batterie/eco. |
| Usando "batterico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colibatteri * = colico; * riconti = battenti; * ricorsi = battersi; * ricotte = battette; * ricotti = battetti; * ricorono = batterono; * ohe = batteriche; * costa = batterista; * coste = batteriste; * costi = batteristi; * oidi = battericidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "batterico" si può ottenere dalle seguenti coppie: micobatteri/comico. |
| Usando "batterico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * micobatteri = comico; comico * = micobatteri. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batterico" si può ottenere dalle seguenti coppie: battenti/riconti, batterono/ricorono, battersi/ricorsi, battette/ricotte, battetti/ricotti, batterista/costa, batteriste/coste, batteristi/costi. |
| Usando "batterico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battersi = ricorsi; * laico = batterla; * batterono = ricorono; * ideo = battericide. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.