Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battericidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battericida, battericide. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: batterci, battei, batti, bari, bardi, baci, badi, berci, bici, attrici, attici, atti, atei, atrii, atri, aeri, aedi, aridi, ardi, acidi, teridi, tedi, trii, ridi. |
| Parole contenute in "battericidi" |
| eri, idi, ter, atte, cidì, teri, batte, atteri, batteri, batterici. Contenute all'inverso: ire, dici, retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battericidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: batteria/acidi, batterico/oidi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "battericidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antibatterici/dianti. |
| Usando "battericidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antibatterici = dianti; dianti * = antibatterici. |
| Sciarade e composizione |
| "battericidi" è formata da: batteri+cidì. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "battericidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batterici+idi, batterici+cidì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.