Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misterico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: misterica, misterici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: isterico. Altri scarti con resto non consecutivo: mistero, mistico, misti, misto, miseri, misero, mise, misi, mite, mitico, miti, mito, miei, miri, miro, meri, mero, meco, iter, ieri, irco, sterco, stero, serico, serio, seri, seco, terio, trio. |
| Parole contenute in "misterico" |
| eri, ter, teri, miste, steri, mister, misteri, sterico, isterico. Contenute all'inverso: ire, sim. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misterico" si può ottenere dalle seguenti coppie: mise/eterico, miss/sterico, misure/ureterico. |
| Usando "misterico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tomiste * = torico; * ohe = misteriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "misterico" si può ottenere dalle seguenti coppie: miosi/isosterico, misti/itterico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "misterico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ureterico = misure; torico * = tomiste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "misterico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miste+sterico, miste+isterico, mister+sterico, mister+isterico, misteri+sterico, misteri+isterico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "misterico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: misero/tic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.