Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batteriche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: batterie, battere, battei, batti, barie, bari, barche, bare, baie, bere, brie, biche, attere, attrice, attiche, atti, atei, atee, atri, atre, aeri, arie, arche, teche, trie. |
| Parole con "batteriche" |
| Finiscono con "batteriche": antibatteriche. |
| Parole contenute in "batteriche" |
| che, eri, ter, atte, teri, batte, atteri, eriche, batteri. Contenute all'inverso: ire, retta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/itteriche, batterica/ricariche, batteste/steriche, batterla/laiche, batterica/cache, batterici/ciche, batterio/oche, batterico/ohe. |
| Usando "batteriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colibatteri * = coliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "batteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: batterle/eliche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: batterici/hei. |
| Usando "batteriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laiche = batterla. |
| Sciarade e composizione |
| "batteriche" è formata da: batteri+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "batteriche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batte+eriche, batteri+eriche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "batteriche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: beh/attrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.