Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batteriosi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: batterò, battersi, battei, batti, batto, bario, bari, baro, baio, basi, briosi, brio, bios, attero, attesi, atti, atto, atei, ateo, atrio, atrii, atri, atro, aeri, aerosi, aero, ariosi, arsi, tersi, tesi, trio, tris, trii, tisi, tosi, erosi, eros, eroi, ersi, risi, rosi. |
| Parole contenute in "batteriosi" |
| eri, osi, rio, ter, atte, teri, batte, terio, atteri, batteri, batterio. Contenute all'inverso: ire, retta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da briosi e atte (BatteRIOSI). |
| Inserendo al suo interno sta si ha BATTERIOstaSI. |
| Lucchetti |
| Usando "batteriosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micobatterio * = micosi; ferrobatterio * = ferrosi; nitrobatterio * = nitrosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "batteriosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isoiete = batterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "batteriosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * copiai = batterioscopia. |
| Sciarade e composizione |
| "batteriosi" è formata da: batteri+osi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "batteriosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batterio+osi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "batteriosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: battei/rosi, batti/erosi, brio/attesi. |
| Intrecciando le lettere di "batteriosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lina = batteriolisina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.