Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aerarono |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ararono. Altri scarti con resto non consecutivo: aerano, aero, arano, arno, erano, erro. |
| Parole contenute in "aerarono" |
| aro, era, aera, raro. Contenute all'inverso: are, ora, rea, area, rare, onora, orare, onorare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aerarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedo/dorarono, aeraggi/raggirarono, aericolo/ricolorarono, aeramenti/mentirono. |
| Usando "aerarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spa * = sperarono; alta * = alterarono; azza * = azzerarono; inca * = incerarono; moda * = moderarono; vena * = venerarono; reità * = reiterarono; tessa * = tesserarono; tolla * = tollerarono; adulta * = adulterarono; trinca * = trincerarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aerarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andrea * = andarono; capiarea * = capirono; logorrea * = logorarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aerarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorarono = aedo; * raggirarono = aeraggi; * ricolorarono = aericolo; * mentirono = aeramenti; aeraggi * = raggirarono; aericolo * = ricolorarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aerarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aero/arno, arano/ero. |
| Intrecciando le lettere di "aerarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cct = accertarono; chicchi * = chiacchierarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.