Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aumentati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sono aumentati i passaggi dei veicoli pesanti sul ponte, ma non effettuano alcun controllo sulla sua stabilità.
- Sono aumentati i lavoratori in cassa integrazione nel biennio scorso.
- Sono aumentati gli impegni lavorativi fuori città.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): I lupi, che erano spaventosamente aumentati, poiché ne giungevano sempre, attirati dagli spari e dagli appelli disperati dei loro compagni, dopo un furioso assalto spinto perfino dentro lo chassis dell'automobile, avevano rotto le loro file e si erano dispersi, arrestandosi a cento o centocinquanta passi dal treno.
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "In effetti il Capo Cuoco ha ragione" disse Duneeaeluhreekkò "entrambi i Buh-Kur-'Otzee sono aumentati di peso di circa il 30% da quando sono a bordo. Ma il maschio rispetto al peso calcolato per la mattina della sua morte, è diminuito del 20%, mentre" e mi guardò pensieroso "la femmina è aumentata di circa il 15% rispetto al peso della mattina."
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Fu solamente in quell'occasione che i coloni, aumentati di quattro ragazzini e di tre ragazzine, appresero che la loro isola era la più meridionale dell'arcipelago delle Solù e distava solo ottanta miglia da Tawi-Tawi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aumentati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aumentata, aumentate, aumentato, aumentavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amentati, aumentai. Altri scarti con resto non consecutivo: aumenti, auna, amenti, amena, ameni, amen, amati, amai, anta, atti, umetti, unta, unti, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, enti, etti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aumentanti, aumentarti, aumentasti. |
| Parole contenute in "aumentati" |
| menta, aumenta. Contenute all'inverso: emù. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aumentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aula/lamentati, aumentare/areati, aumenti/iati, aumentano/noti, aumentare/reti, aumentavi/viti, aumentavo/voti. |
| Usando "aumentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = aumentano; * tinte = aumentante; * tinti = aumentanti; * tirsi = aumentarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aumentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentavo/ovattati, aumenterà/areati, aumentare/erti. |
| Usando "aumentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segua * = segmentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aumentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aumentano/tino, aumentante/tinte, aumentanti/tinti, aumentarsi/tirsi. |
| Usando "aumentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lamentati = aula; * noti = aumentano; * areati = aumentare; * viti = aumentavi; * voti = aumentavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aumentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: auna/metti, ana/umetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.