Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amentati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amentata, amentate, amentato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amenti, amena, ameni, amati, amai, anta, atti, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, enti, etti, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aumentati, lamentati. |
| Parole con "amentati" |
| Finiscono con "amentati": lamentati, sacramentati, regolamentati, deregolamentati. |
| Parole contenute in "amentati" |
| amen, menta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/orientati, america/ricantati, amenti/iati. |
| Usando "amentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coma * = commentati; sega * = segmentati; torà * = tormentati; pavia * = pavimentati; sedia * = sedimentati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "amentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinema * = citati; ritma * = ritentati; sgomma * = sgomentati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "amentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientati = amori; * ricantati = america. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ana/metti, atti/mena. |
| Intrecciando le lettere di "amentati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = aumentanti; * bis = ambientasti; * lindo = alimentandoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.