Informazioni di base |
| La parola rifermentati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifermentati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifermentata, rifermentate, rifermentato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifermati, riferenti, riferì, rifai, rifa', rieti, rimetti, rime, rimati, rimai, rima, rimi, rinati, rita, ritti, riti, riai, remati, remai, rema, remi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rati, ieri, iena, irta, irti, irati, itti, iati, fermentai, fermenti, fermati, fermai, ferma, fermi, ferì, fenati, feta, feti, frenati, frenai, frena, freni, frati, fati, erma, eretti, erta, erti, emetti, enti, etti, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifermentanti. |
| Parole contenute in "rifermentati" |
| ife, erme, ferme, menta, fermenta, fermentati. Contenute all'inverso: refi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e fermenta (RIfermentaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riferito/ritormentati, rifermentare/areati, rifermentare/reti. |
| Usando "rifermentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fermentative = rive; * tinte = rifermentante; * tinti = rifermentanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifermentare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/fermentativa, veri/fermentative, viri/fermentativi. |
| Usando "rifermentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentative * = veri; * vari = fermentativa; * veri = fermentative; * viri = fermentativi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifermentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifermentante/tinte, rifermentanti/tinti. |
| Usando "rifermentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritormentati = riferito; * areati = rifermentare; riferito * = ritormentati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rifermentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riferenti/mat, rita/fermenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riferito al luogo dell'azione teatrale, Riferiti tali e quali, Riferita alla religione greca antica e latina, Spregevoli individui che riferiscono fatti segreti, La moneta che i truffatori rifilano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rifermati, rifermato, rifermentante, rifermentanti, rifermentare, rifermentata, rifermentate « rifermentati » rifermentato, rifermentazione, rifermentazioni, riferrante, riferranti, riferrare, riferrata |
| Parole di dodici lettere: rifermentare, rifermentata, rifermentate « rifermentati » rifermentato, rifesteggerà, rifesteggerò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): frammentati, commentati, fomentati, rifomentati, argomentati, sgomentati, fermentati « rifermentati (itatnemrefir) » addormentati, riaddormentati, tormentati, ritormentati, aumentati, documentati, imparentati |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |