| Forma di un Aggettivo |
| "imparentati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo imparentato. |
Informazioni di base |
| La parola imparentati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-rèn-ta-ti / im-pa-ren-tà-ti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imparentati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparentati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imparentata, imparentate, imparentato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: impartì, imparati, imparai, impara, impari, impanati, impanai, impana, impani, impeti, imanati, imani, iman, ipati, iati, irta, irti, irati, iena, itti, marena, marea, mare, marna, marta, mara, mari, manta, manti, manati, mani, matti, menta, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, parenti, paretai, pareti, parei, parta, parti, parati, parai, para, pari, panati, pani, patti, patì, pretti, preti, prati, penti, penati, penai, pena, peni, petti, peti, arenati, arena, areni, areati, area, arti, arati, arai, anta, atti, renai, rena, reni, retti, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: imparentarti. |
| Parole contenute in "imparentati" |
| are, par, pare. Contenute all'inverso: era, rap, nera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparentare/areati, imparentare/reti. |
| Usando "imparentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirsi = imparentarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imparentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparentare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imparentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparentarsi/tirsi. |
| Usando "imparentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = imparentare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "imparentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impana/retti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rettile senza arti imparentato con le lucertole, Del tutto impareggiabili, Il Johnny che negli Anni Quaranta fu un impareggiabile Tarzan, Imparava a marciare, Lo sono coloro che hanno imparato tutto da soli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imparentarci, imparentare, imparentarsi, imparentarti, imparentarvi, imparentata, imparentate « imparentati » imparentato, imparerà, imparerai, impareranno, imparerebbe, imparerebbero, imparerei |
| Parole di undici lettere: imparentare, imparentata, imparentate « imparentati » imparentato, impareranno, imparerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifermentati, addormentati, riaddormentati, tormentati, ritormentati, aumentati, documentati « imparentati (itatnerapmi) » apparentati, esentati, presentati, ripresentati, rappresentati, assentati, tentati |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |