(indicativo presente).
| Quando titubo per molti minuti, mio marito pazientemente attende una risposta. |
| Tira quel drappo e scoprirai la sorpresa che ti attende! |
| Quando proferirete il discorso che la platea si attende, tutti vi applaudiranno. |
| Mentre ti rischiari la voce, tuo nipote attende una tua risposta alla sua domanda. |
| Si attende la riunione dei vertici dei paesi produttori di petrolio per sapere se il prezzo all'origine scenderà o sarà calmierato. |
| Il padre attende con ansia che il figlio neonato vagisca. |
| Se i giovani rifecondassero le loro menti leggendo e meditando sul futuro che li attende, penso che potrebbero migliorare il mondo, a poco a poco. |
| Il reparto è stato adunato in cortile e adesso attende il comandante. |
| A fine anno si attende la mezzanotte giocando a tombola. |
| Una persona corretta, quando è ad uno sportello, pazientemente si accoda e attende il proprio turno senza protestare. |
| Il verdetto è stato emesso, la gente attende con ansia che l'imputato venga punito come merita. |
| All'angolo della strada è sempre presente un guitto che attende la carità del prossimo. |
| In una notte il fiume è salito di ottanta centimetri, domani si attende l'ondata di piena. |
| La carrozza è davanti al portone ed il lacchè ti attende. |
| Quasi ogni tipo di credo religioso attende o profetizza un evento millenaristico. |
| Mia nipote attende per settembre il secondo bambino: ha deciso di chiamarlo Andrea. |
| Si attende un decreto liberativo per la nuova legge. |
| Carlo d'Inghilterra attende che Elisabetta abdichi per diventare finalmente re. |