(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Prima colammo la cera fusa negli stampi e poi attendemmo che si raffreddasse. |
| Attendemmo che il collega verificasse l'incasso della giornata, quindi uscimmo tutti per un happy hour. |
| Attendemmo l'autobus per tre ore poi ci siamo incamminati a piedi. |
| Andammo dal dentista ed attendemmo più di due ore prima di poter ricevere le dovute cure. |
| Due ragazze, esperte nuotatrici subacquee, non riemergevano; con ansia attendemmo che rigalleggiassero. |
| Attendemmo diversi mesi ma alla fine implementasti il progetto presentato. |
| Attendemmo un giorno atmosfericamente migliore per partire per la nostra escursione. |
| Attendemmo fin troppo tempo la sua decisione e non potevamo aspettare oltre, abbiamo assunto un'altra persona. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si attende la riunione dei vertici dei paesi produttori di petrolio per sapere se il prezzo all'origine scenderà o sarà calmierato. |
| * Affinché possano dare la seconda mano di pittura alle pareti basta che gli imbianchini attendano l'asciugatura della prima. |
| Non si attenda nulla alla mia morte: non posseggo niente! |
| Un attempato ma arzillo vecchietto la invitò ad uscire a cena con lui. |
| Un mio conoscente sta attendendo che gli trapiantino il fegato. |
| Durante la guerra mio padre era l'attendente di un generale. |
| Una volta raggiunta la cima dell'albero, il gatto vi si abbarbicherà e miagolando attenderà che qualcuno lo recuperi. |
| * Forse attenderanno il prossimo mese di giugno per acquistare la nuova automobile. |