Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola guitto è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con guitto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guitto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guitta, guitte, guitti. Con il cambio di doppia si ha: guizzo. |
| Parole contenute in "guitto" |
| itto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guitto" si può ottenere dalle seguenti coppie: guide/detto, guido/dotto. |
| Usando "guitto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segui * = setto; dilegui * = diletto; insegui * = insetto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "guitto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detto = guide; * dotto = guido; setto * = segui; diletto * = dilegui; insetto * = insegui; insetto * = inseguì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "guitto" (*) con un'altra parola si può ottenere: lande * = languidetto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i guitti e gli istrioni quando recitano, Guizza nel centrotavola, Famiglia principesca francese rivale dei Guisa, Guizzano in cielo, Vi si agganciano i guinzagli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Sudicio, Lercio, Guitto - Sudicio è generico; sudicia è cosa non pulita, o per uso o per altro motivo; mani, viso, panno sudicio; lercio è più; è una sudicieria esosa che fa schifo. Guitto, quasi unto, e poi misero, meschino; esprime quella specie di sudiciume puzzolente che s'accumula sugli abiti sdruciti, e sulla persona del povero, parte per necessità, e parte per incuria e per indolenza divenute naturali in chi si trova avvilito e quasi degradato a quel modo. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Guitto - Agg. Sucido, Sporco, Sciatto. T. Rammenta il fr. Gueux; e col suono dice più meschinità di Gretto. Onde il nome di Guittone. V. anche GUIDONE. = Salv. Granch. 3. 11. (C) O guitto di Tofano, O furfante di Tofano, o ribaldo. Buon. Fier. 4. 1. 1. E co' provvisatori Briachi in chiocca, e mandracchiole, e guitti. Malm. 3. 9. Tra questi guitti ancora sono assai, Oltre a' marchesi, principi e signori. Uomin di conto, e grossi bottegai,… E 11. 54. Talchè morendo dolcemente il guitto, Addio cucina, dice, ch'io ho fritto. Ricciard, 6. 74. (Mt.) Ma sporco, guitto, e con un grembial nero.
2. (Tom.) Sudicio per miseria; e non sempre sudicio, ma meschino. 3. Abbietto, Vile. (Fanf.) 4. Trasl. Sordido, Gretto, Avaro. Varch. Stor. 10. (C) Egli era tanto d'animo guitto e tanto meschino, che usava dire: chi non va a bottega è ladro. [Val.] Fag. Rim. 3. 197. Quand'ella mangia poi, non come un guitto Trangugia il cibo, no. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: guinzaglietti, guinzaglietto, guinzaglio, guisa, guitta, guitte, guitti « guitto » guizza, guizzai, guizzammo, guizzando, guizzano, guizzante, guizzanti |
| Parole di sei lettere: guitta, guitte, guitti « guitto » guizza, guizzi, guizzo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piedritto, mandritto, fritto, scolafritto, soffritto, diritto, mandiritto « guitto (ottiug) » vitto, evitto, invitto, convitto, semiconvitto, zitto, otto |
| Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |