Forma verbale |
| Astenni è una forma del verbo astenere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di astenere. |
Informazioni di base |
| La parola astenni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Mi tenevo sicuro, nella mia fervida fantasia, che la signora Yves non fosse felice. La sua pronta cortesia verso di me; la compiacenza quasi evidente con la quale si era trattenuta meco, mi dicevano che non era innamorata d'alcuno. Ciò temperava la mia amarezza. Avrei voluto sapere l'età e l'aspetto di questo marito, ma tuttavia mi astenni dal chiederne, non tanto per timore di tradirmi quanto perché mi pareva, con tali domande, di offender lei e di abbassare me. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): La sera dell'indomani, tenendo fede alla promessa fatta a mio padre, mi astenni dall'andare da Malnate, e il giorno successivo, che era un venerdì, non mi presentai a casa Finzi-Contini. Passò in tal modo una settimana, la prima, senza che rivedessi nessuno: né Malnate, né gli altri. Per fortuna, durante tutto questo tempo non fui cercato, e tale circostanza di sicuro mi aiutò. Altrimenti è probabile che non avrei resistito, che mi sarei lasciato riafferrare. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): E la Marùccoli non lo pianse: della morte di lui anzi si sentì ferita, come d'un insulto. Tutt'e tre le sorelle si ritirarono allora nel bel villino della vigna. Per un ritegno più facile a intendere che a definire io, dopo la morte del Tranzi, mi astenni dal visitarle laggiù. Non saprei più darne perciò notizie precise. So che il villino fu sempre molto frequentato, ma che i più assidui, dopo un certo tempo, si allontanavano per dar posto ad altri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenne, attenni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asti, atei, anni, seni. |
| Parole contenute in "astenni" |
| aste, sten, tenni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ani e sten (AstenNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: asset/settenni. |
| Usando "astenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niente = astenente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attenni. |
| Usando "astenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inia = astenia; * inie = astenie; risa * = ritenni; tensa * = tentenni; * inermi = astenermi; * inerti = astenerti; apparsa * = appartenni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenente/niente. |
| Usando "astenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settenni = asset; * neroni = astennero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "astenni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'astensione dal lavoro... a intervalli, Le astensioni dal lavoro, Si astengono dal fare il servizio militare, Si conteggiano con favorevoli e astenuti, Asterischi a cinque punte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: astenica, asteniche, astenici, astenico, astenie, astenne, astennero « astenni » astenopia, astenopie, astenosfera, astenosfere, astensione, astensioni, astensionismi |
| Parole di sette lettere: astenia, astenie, astenne « astenni » asteria, asterie, asterrà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): centenni, trentenni, tentenni, ventenni, contenni, scotenni, appartenni « astenni (innetsa) » sostenni, attenni, trattenni, intrattenni, settenni, trentasettenni, ventisettenni |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |