Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settenni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: settenne. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sten. Altri scarti con resto non consecutivo: setti, sete, seni, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: settennio. |
| Parole con "settenni" |
| Iniziano con "settenni": settennio. |
| Finiscono con "settenni": ventisettenni, diciassettenni, trentasettenni. |
| Parole contenute in "settenni" |
| set, sette, tenni. Contenute all'inverso: nette. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha SETtanTENNI; con trio si ha SETTENtrioNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "settenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: serio/riottenni, settenaria/ariani. |
| Usando "settenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basette * = banni; spesette * = spenni; asset * = astenni; millesette * = millenni; * iati = settennati; * iato = settennato; ventose * = ventottenni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "settenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astenni * = asset; * riottenni = serio; banni * = basette; ventottenni * = ventose; * ariani = settenaria. |
| Sciarade e composizione |
| "settenni" è formata da: set+tenni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settenni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sette+tenni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.