(indicativo passato remoto).
| Il cipiglio che assunse non lasciava trasparire niente di buono. |
| La notizia ci raggelò il sangue e più di uno fra noi assunse un colorito cadaverico! |
| Assunse l'avocazione dell'eredità senza informare gli altri familiari. |
| Mi assunse promettendomi che avrei fatto carriera, ma non è stato così. |
| Un mio amico dopo la malattia, assunse un tonico ingagliardente per recuperare le forze perdute. |
| L'atteggiamento malvagio che assunse in quell'occasione lo snaturò completamente e perse la fama di uomo buono che aveva avuto fino a quel momento. |
| Assunse un atteggiamento inquisitorio che lasciò tutti sconcertati: cosa avevano fatto di male? |
| Assunse la nipote nella ditta e la stipendiò come tutti gli altri dipendenti. |
| Un mio amico si assunse tutta la responsabilità per l'errore commesso. |
| L'architetto assunse due topografi per un periodo non superiore ad un anno. |
| Mio cugino ti assunse nella sua ditta e sono certo che si riadopererà per evitarti il licenziamento in questo periodo di crisi. |
| Con la luce della luna l'acqua del lago assunse un riflesso argenteo. |
| Per diminuire le spese mio cugino assunse un cittadino romeno senza assicurarlo. |
| Il comunismo assunse una posizione statalista dopo il fascismo. |
| Il mio amico frate mi ha insegnato che la gnosi, nel primo e secondo secolo d.C., assunse il significato di rivelazione di verità divine. |
| Mio padre assunse come cameriere al ristorante un mio compagno di scuola. |