(indicativo presente).
| Da quando assumo la pillola per stabilizzare la pressione arteriosa, soffro di conati di vomito. |
| Non assumo mai tranquillanti se non me li prescrive il medico. |
| Tutti gli anni, da metà febbraio in poi, assumo olio di carota: favorisce l'abbronzatura che poi prenderò nei mesi estivi. |
| Assumo regolarmente delle cialde di magnesio in quanto soffro spesso di crampi agli arti. |
| Il nuovo farmaco che assumo da tre mesi, mi ha messo fuori uso una delle ghiandole surrenali. |
| Se ti rinasce la voglia di lavorare, ti assumo nella mia azienda. |
| Quando mi sento contorcere l'intestino, assumo subito dei fermenti lattici. |
| Ho notato che da quando assumo un infuso di erbe conciliante il sonno prima di coricarmi, al mattino sono molto più riposato. |
| Per rispetto ed educazione, quando sono con amici che litigano affermando opinioni opposte, assumo una posizione neutrale. |
| Quando Mario non è in servizio, assumo io il suo ruolo di controllante: mi sento fortemente responsabile! |
| Prima di ogni allenamento, assumo olio di krill in quantità dosata. |
| Frasi parole vicine |
| Quando entra in classe il Preside desidero che assumiate un atteggiamento serio e composto. |
| Il bilancio idrico, fra i liquidi che assumiamo e quelli che eliminiamo, è molto importante per la nostra sopravvivenza. |
| Anche piccole ferite non coagulano facilmente se assumi la cardioaspirina. |
| Il medico mi disse che il medicinale che assumevo era composto da macrolidi. |
| Girando per i boschi a volte incontri cataste di legname che assumono strane forme. |
| Un mio amico si assunse tutta la responsabilità per l'errore commesso. |
| Assunsero nuove leve in Aeronautica, e si presentò lì anche lui. |
| Non assunsi più il ragazzo che mi era stato raccomandato, perché era sguaiato. |