(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando racconti il tuo dolore per l'invalidità che ti ha bloccato, assumi un'espressione tragica, che allontana le persone che credevi amiche. |
| Quando referenzi una persona, ti assumi delle responsabilità che speri non vengano tradite. |
| Quando assumi quell'aria da prepotente sei proprio antipatica! |
| Nonostante non sia più alle dipendenze di quella persona, quando sei in sua presenza assumi pose servitoresche. |
| L'espressione seriosa che assumi quando entri in ufficio ti fa apparire per quello che non sei. |
| Da quando assumi l'aspirinetta il tuo sistema coagulativo è cambiato. |
| Se mi assumi nella tua azienda, te ne sarò sempre grata. |
| Lo sai che se assumi la codeina non puoi guidare perché è una sostanza dopante? |
| Ogni volta che prescegli un candidato per il lavoro informatico, assumi quello che ha più esperienza. |
| Non otterrai niente da me, neanche se assumi questi atteggiamenti forzatamente supplicanti! |
| Le ectasie di cui soffri non sono state provocate dai farmaci che assumi. |
| Se assumi delle sostanze ricinoleiche non sarai più stitica. |
| Assumi troppe calorie in eccesso che si trasformeranno in grassi corporei. |
| Se assumi l'onere di spesa lo ammortizzeresti nel giro di due anni. |
| Quando assumi quello stato catalettico ci fai preoccupare, ma ora abbiamo imparato che quando succede, c'è qualcosa che non va e possiamo aiutarti. |
| Assumi dei medicinali arrecanti gravi effetti collaterali? |
| Quando assumi pose stranucce, per caso, non devi andare in bagno? |
| Con i farmaci che assumi ti debiliti e avrai bisogno di vitamine per tirarti su. |
| Penso che devi evitare certi modacci che assumi con le persone! |
| Cerca di fare attenzione agli effetti provocabili dai medicinali che assumi. |