Aggettivo |
| Assicurabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: assicurabile (femminile singolare); assicurabili (maschile plurale); assicurabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola assicurabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assicurabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicurabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assicurabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicurai, assicuri, assira, assiri, assire, assiale, assai, assale, asse, asia, asce, acuì, acrile, acri, acre, aurale, aura, aure, aule, arabile, arabi, arabe, arai, arile, arie, sicuri, sicure, sicule, sire, sial, scura, scuri, scure, scale, scie, sura, sure, subì, sale, curai, curie, curi, cure, cubi, crie, caie, cale, cile, urbe, urie, raie. |
| Parole contenute in "assicurabile" |
| ile, sic, assi, bile, cura, abile, sicura, assicura, curabile. Contenute all'inverso: bar, issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicurabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurano/nobile. |
| Usando "assicurabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscurabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicurabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscurabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assicurabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurabile * = osassi; * nobile = assicurano. |
| Sciarade e composizione |
| "assicurabile" è formata da: assi+curabile, assicura+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assicurabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+abile, assicura+curabile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assicura l'orologio al polso, Le assicelle in legno che sorreggono i materassi, L'assicella dell'altalena, Tomografia Assiale Computerizzata, Rimettere un Paese in assetto di guerra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Assicurabile - [T.] Agg. Da potersi assicurare. Segnatam. di cose, nel senso d'utilità o d'uso, sicchè siano salve da pericolo o danno. T. Certi beni non assicurabili, perchè non hanno prezzo, nè l'uomo può guarentirli, sono pure assoggettati a contratto perchè certa gente di tutto fa merce, comparatus est jumentis, e alle pannocchie di granturco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assiale, assiali, assicella, assicelle, assicina, assicine, assicura « assicurabile » assicurabili, assicurabilità, assicurai, assicurammo, assicurando, assicurano, assicurante |
| Parole di dodici lettere: assetteremmo, assettereste, assetteresti « assicurabile » assicurabili, assicurargli, assicurarono |
| Lista Aggettivi: assetato, assiale « assicurabile » assicurativo, assicurato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): registrabile, amministrabile, mostrabile, dimostrabile, indimostrabile, restaurabile, curabile « assicurabile (elibarucissa) » incurabile, trascurabile, oscurabile, durabile, raffigurabile, augurabile, appurabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |