Aggettivo |
| Trascurabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trascurabile (femminile singolare); trascurabili (maschile plurale); trascurabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di trascurabile (irrilevante, marginale, irrisorio, secondario, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola trascurabile è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: tra-scu-rà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trascurabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Fui soddisfatto di vederla diventare più piccola, senza quei tacchi alti: adesso, la differenza fra le nostre stature, che tanto mi umiliava, appariva quasi trascurabile. Essa portava, sopra le calze lunghe di seta, delle calzettine corte di lana scura, rammendate; i suoi piedi erano piccoli, ma di forma tozza e poco elegante; e le sue gambe, dalla caviglia piuttosto grossa, avevano una rozzezza quasi ancora infantile. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Diciamo che preferisco un passaggio di consegne in piena regola, quando sarà il momento. Preferisco dirigere un servizio temporale che sia tale e non una bomba a orologeria. Voglio evitare che un trascurabile evento nel Milleseicento in Venezuela, magari da lei predisposto, mi scoppi in faccia. Quando lei si sentirà di abbandonare ci sederemo a tavolino e predisporremo le cose per un passaggio indolore. Come lei continua a rimarcare, quasi si trattasse di una colpa, provengo dall'Arma, gli avvicendamenti a cui sono abituato sono quelli con la banda, davanti alla truppa schierata. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma i soldati ebrei rimasti sino all'ultimo affermano quasi sempre che sì, quel problema c'era, però non aveva toccato loro stessi. Forse si trattenevano per gratitudine, forse erano abituati a considerare un certo tasso di antisemitismo fisiologico e quindi trascurabile. Erano ebrei polacchi assimilati, ebrei perlopiù borghesi come Milek. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascurabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trascurabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trascurai, trascuri, tracie, traci, trac, trarle, trae, trie, tascabile, tasca, tasi, taci, tace, tarai, tara, tari, tare, tabi, tabe, tale, turai, tura, turbi, turbe, turi, ture, tubi, tube, tuie, rasai, rasa, rasi, rase, rara, rari, rare, raie, rurale, rubi, asce, acuì, acrile, acri, acre, aurale, aura, aure, aule, arabile, arabi, arabe, arai, arile, arie, scuri, scure, scale, scie, sura, sure, subì, sale, curai, curie, curi, cure, cubi, crie, caie, cale, cile, urbe, urie. |
| Parole contenute in "trascurabile" |
| ile, ras, tra, bile, cura, abile, scura, curabile, trascura. Contenute all'inverso: bar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trascurabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: trascurano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trascurabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = trascurano. |
| Sciarade e composizione |
| "trascurabile" è formata da: trascura+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trascurabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trascura+abile, trascura+curabile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Trascurabile - [T.] Da potersi o doversi trascurare. Piccolissima differenza, e perciò trascurabile. – Effetto trascurabile. – Cosa non trascurabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trascrivibile, trascrivibili, trascrivo, trascrivono, trascrizione, trascrizioni, trascura « trascurabile » trascurabili, trascurabilità, trascurabilmente, trascuraggine, trascuraggini, trascurai, trascurammo |
| Parole di dodici lettere: trascriviate, trascrizione, trascrizioni « trascurabile » trascurabili, trascurarono, trascuratore |
| Lista Aggettivi: trascinante, trascorso « trascurabile » trascurato, trasferibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mostrabile, dimostrabile, indimostrabile, restaurabile, curabile, assicurabile, incurabile « trascurabile (elibarucsart) » oscurabile, durabile, raffigurabile, augurabile, appurabile, inappurabile, misurabile |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |