Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammeto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammeta, ammeti. Con il cambio di doppia si ha: asseto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammetto. |
| Parole contenute in "ammeto" |
| Contenute all'inverso: emma. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha AMMETtanO; con ter si ha AMMETterO (ammetterò); con ton si ha AMMETtonO. |
| Lucchetti |
| Usando "ammeto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonda = ammenda; * tonde = ammende; * tosse = ammesse; * tossi = ammessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ammeto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limma * = lieto; mimma * = mieto; palma * = palmeto; * ottante = ammetante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammeto" si può ottenere dalle seguenti coppie: camme/toc, fiamme/tofi. |
| Usando "ammeto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiamme = tofi; tofi * = fiamme. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammeto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammenda/tonda, ammende/tonde, ammesse/tosse, ammessi/tossi. |
| Usando "ammeto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tao = ammetta; * ateo = ammetate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ammeto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * muffin = ammuffimento. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.