(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Hai sbagliato tutto lo scadenziario degli assegni di questo mese, sei un pasticcione disordinato! |
| Non si possono più emettere assegni circolari al portatore. |
| Alla lezione di Finanza, il professore spiegava la cedolare, il blocchetto degli assegni e il bancomat. |
| Emettere assegni senza copertura è un reato penale. |
| Alla morte del padre si accorsero che gli assegni da lui fatti erano postdatati. |
| Questi assegni sono stati firmati proprio oggi, per comprare l'auto nuova. |
| Verranno accettati solo assegni debitamente compilati e firmati. |
| Il costo di un carnet di assegni è aumentato dallo scorso anno. |
| Non pensavo emettessero in circolazione assegni scoperti! |
| Fortunatamente la mia banca non fa più pagare i libretti degli assegni. |
| Presto gli avvocati scopriranno che gli assegni che retrodati sono falsi. |
| I tuoi assegni non vengono accettati, in quanto ritengono che siano emessi a vuoto. |
| Al solito, mi ha pagato con degli assegni emessi a vuoto! |
| Gli furono dati degli assegni circolari, ma non li accettò. |
| Gli assegni che ho ricevuto erano tutti postdatati di un mese. |
| Gli assicuratori liquidavano i sinistri con assegni circolari. |
| Mai dimenticare il carnet degli assegni in un esercizio! |
| Perse il libretto degli assegni, armeggiò nei cassetti, e in ogni angolo della casa, ma non lo trovò; non gli restava che rivolgersi alla Banca. |
| Per mancanza di fondi sul conto corrente gli assegni emessi sono risultati inesigibili. |
| Ho insegnato a mio figlio di non fare mai assegni postdatati. |