Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retrodati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: retrodata, retrodato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: retti, reti, reati, rodai, rodi, rati, etti, eroda, erodi, eroi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: retrodatai. |
| Parole con "retrodati" |
| Iniziano con "retrodati": retrodatiamo, retrodatiate, retrodatino. |
| Parole contenute in "retrodati" |
| oda, dati, roda, retro, rodati. Contenute all'inverso: ter. |
| Incastri |
| Si può ottenere da retti e roda (RETrodaTI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha RETRODAtanTI; con era si ha RETRODATeraI; con ere si ha RETRODATereI. |
| Lucchetti |
| Usando "retrodati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = retrodatano; * iati = retrodatati; * iato = retrodatato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "retrodati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = retrodaterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "retrodati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retrodatano = titano; * atei = retrodatate; * eroi = retrodaterò. |
| Sciarade e composizione |
| "retrodati" è formata da: retro+dati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "retrodati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retro+rodati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "retrodati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = retrodatazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.