| Frasi |
| L'impiegato di banca mi disse che non potevo retrodatare l'assegno. |
| Hai fatto male a retrodatare il contratto, in ogni caso gli interessi partono dalla data di controfirma. |
| Non ha senso retrodatare la lettera che hai scritto. Sappiamo tutti che l'hai scritta solo oggi! |
| Ti consiglio di retrodatare l'assegno prima di portarlo in banca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho spiegato ai miei figli che se retrodatano gli assegni sono passibili di multa. |
| * Se l'acquirente mi retrodata l'assegno, non lo accetterò. |
| * Ogni volta che arrivano ospiti, la nonna nasconde tutto nel retrocucina. |
| * Ammalatasi di Alzheimer, purtroppo, mia madre aveva perso le retrocognizioni. |
| Per esigenze previdenziali retrodatarono la data della loro assunzione. |
| * Secondo il regolamento, qualsiasi domanda che risulti retrodatata perde ogni validità legale. |
| * Le fatture retrodatate hanno causato subito i sospetti dell'ispettore fiscale. |
| * Non posso emettere assegni retrodatati, è contro la legge. |
| Esempi per le forme del verbo |
| retrodatavi, retrodaterebbe, retrodati, retrodatarono, retrodatino, retrodatò, retrodatavo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di retrodatare: antidatare |
| Frasi in ordine alfabetico: retrocedono, retrocesse, retrocessi, retrocessione « retrodatare » retrodatazione, retrofit, retrogradi, retrogrado |
| Dizionario italiano inverso: datare, antidatare « retrodatare » controdatare, postdatare |
| Lista Verbi: retrocedere « retrodatare » rettificare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RET |
| Altre frasi di esempio con: assegnare, portarlo, lettera, scrivere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |