Forma verbale |
| Ascriverebbero è una forma del verbo ascrivere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ascrivere. |
Informazioni di base |
| La parola ascriverebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ascriverebbero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascriverebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: iscriverebbero. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriverebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: ascriverò, ascrivo, asce, asco, acri, acre, acro, acerbe, acerbo, acero, arie, arerebbero, arerebbe, arerò, aree, arre, avere, aver, avrebbero, avrebbe, avrò, aeree, aererò, aereo, aero, scriverò, scrivo, scierebbero, scierebbe, scierò, scie, scirro, scio, siero, sire, sverrò, sere, serberò, serbe, serbo, serro, sebo, crie, creerò, crebbero, crebbe, creo, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, riverbero, rivo, riebbero, riebbe, ibero, verbo, verro, vero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
| Parole con "ascriverebbero" |
| Finiscono con "ascriverebbero": trascriverebbero. |
| Parole contenute in "ascriverebbero" |
| cri, ere, ero, ebbe, rive, vere, ebbero, scrive, ascrive, scrivere, ascrivere, scriverebbe, ascriverebbe, scriverebbero. Contenute all'inverso: evi, ore, bere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aro e scriverebbe (AscriverebbeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascriverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascrivereste/resterebbero. |
| Usando "ascriverebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dea * = descriverebbero; ria * = riscriverebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascriverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/iscriverebbero, ascriveva/avrebbero. |
| Usando "ascriverebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = iscriverebbero; rissa * = riscriverebbero; pressa * = prescriverebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascriverebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascriverebbe/eroe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascriverebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascrive+scriverebbero, ascrivere+ebbero, ascrivere+scriverebbero, ascriverebbe+ero, ascriverebbe+ebbero, ascriverebbe+scriverebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ ascorbico: è la vitamina C, Un indice di ascolto dei programmi televisivi, Si ascrivono al passivo, Misura gli ascolti televisivi, L'allibratore ad Ascot. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ascrivendo, ascrivente, ascriverà, ascriverai, ascriveranno, ascrivere, ascriverebbe « ascriverebbero » ascriverei, ascriveremmo, ascriveremo, ascrivereste, ascriveresti, ascriverete, ascriverò |
| Parole di quattordici lettere: ascientificità, asciugacapelli, ascolterebbero « ascriverebbero » asfalterebbero, asfitticamente, asintomaticità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rileverebbero, alleverebbero, solleverebbero, risolleverebbero, schiverebbero, saliverebbero, scriverebbero « ascriverebbero (orebberevircsa) » trascriverebbero, descriverebbero, prescriverebbero, iscriverebbero, riscriverebbero, inscriverebbero, circoscriverebbero |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |