(indicativo passato remoto).
| Stavo leggendo un interessante romanzo quando arrivò mia sorella. |
| A cavallo della sua scopa la strega Nocciola arrivò a destinazione. |
| La metropolitana quella mattina arrivò puntualmente in stazione. |
| Mentre mio marito parcheggiava arrivò un vigile urbano. |
| Arrivò con tre ore di ritardo e, per punirlo, gli dimezzammo la paghetta mensile. |
| Arrivò il cagnolino e tutti ci affezionammo moltissimo. |
| Quando arrivò alla stazione e vide il treno già in movimento bofonchiò contro la sorte. |
| Appena vi arrivò la mail di chiarimenti, rispondeste immediatamente. |
| Stavano giocando a carte quando arrivò una telefonata per scombinare tutti. |
| Arrivò una farfallina bianca e infestò il mio roseto. |
| Il gran dignitario arrivò a cavallo tra due ali di folla plaudente. |
| Come purtroppo temeva, Giangiorgio si ingolfò nel traffico dell'ora di punta e arrivò con parecchio ritardo all'appuntamento con la sua bella. |
| Attaccai quella parete con buona lena, ma dopo pochi minuti arrivò un forte temporale e dovetti rinunciare. |
| Mentre la maestra stava lodando il bambino, arrivò la mamma. |
| Quando arrivò il nuovo direttore, uniformò le divise e diede nuove disposizioni. |
| Arrivò sorridendo perché era stato promosso all'esame di guida! |
| A causa di quella bucatura Roberto arrivò in ritardo. |
| Al commissario di polizia arrivò una lettera anonima che rivelava particolari scottanti relativi all'inchiesta in corso. |
| Meno male che arrivò Monya che con la sua musica e la sua simpatia ravvivò tutta la serata! |
| I compiti per la maturità vennero ridettati quando dal Ministero arrivò la comunicazione che i precedenti avevano alcuni errori. |