(indicativo presente).
| Gioisco all'arrivo dei miei nipotini, ma soffro quando è l'ora della loro partenza. |
| Quanto mi piaceva andare alla stazione e sentire la campanella che annunciava l'arrivo del treno. |
| Il suono del clacson mi annunciava l'arrivo a casa di mio padre. |
| Chi indossa la maglia gialla all'arrivo a Parigi vince il Tour de France. |
| Per una coppia l'aspettare l'arrivo di un bebè è il coronamento della loro storia d'amore. |
| Ogni volta che i nostri figli ci preavvisavano del loro arrivo, cominciavamo a cucinare. |
| Automaticamente con l'arrivo dell'inverno devo acquistare i farmaci per decongestionare le mucose nasali. |
| Dopo il percorso celebrativo, all'arrivo in stazione, le vecchie locomotive sbuffarono tutto il loro vapore per scaricare la caldaia. |
| Era rilassante la cameretta color cilestrino preparata per l'arrivo del loro primo bambino, il lettino blu ci stava proprio bene! |
| Il padrone aizzò i cani all'arrivo dei ladri, questi scapparono. |
| Il giorno prima della partenza avvertimmo il gruppo che bisognava rispettare l'orario, ma qualcuno arrivo comunque in ritardo! |
| Al nostro arrivo gli amici ci accolsero con saluti tiepidini. |
| Con l'arrivo di due brave ballerine, la serata si vivacizzò molto! |
| Con lo sciopero degli aerei si sono creati vari disagi per turisti in arrivo! |
| Avevo prenotato una suite, ma al mio arrivo in albergo mi hanno assegnato una cameruccia graziosa, ma piccolina. |
| Erano giorni che attendevamo l'arrivo dell'onda anomala. |
| Con l'arrivo della nuova stagione, i bambini giocano all'aperto felici. |
| All'arrivo del medico, Luigi interpretò la parte del malato alla perfezione. |
| Appena arrivo a casa mia, mi svesto e mi metto comoda. |
| L'arrivo di quella notizia drammatica riuscì a freddare il clima euforico della festa. |