Forma verbale |
| Accomodava è una forma del verbo accomodare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accomodare. |
Informazioni di base |
| La parola accomodava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accomodava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Isidoro che, bisogna dirlo in suo onore, pescava anche trote e anguille quando gli si presentava l'occasione, accomodava una rete seduto nella lunga ombra projettata dalla sua casa. Questa casa, un po' discosta dalle altre, verso i campi, era una costruzione preistorica fatta di piccoli frammenti di schisto (forse dal tempo nel quale gli uomini, non sapendo neppure ancor tagliar le pietre, fabbricavano con quelle già tagliate naturalmente), e coperta di canne e di tegole su cui cresceva una vegetazione rugginosa. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ora questo, vestendo l'abito di cappuccino, accomodava ogni cosa. Faceva, in certa maniera, un'emenda, s'imponeva una penitenza, si chiamava implicitamente in colpa, si ritirava da ogni gara; era in somma un nemico che depon l'armi. I parenti del morto potevan poi anche, se loro piacesse, credere e vantarsi che s'era fatto frate per disperazione, e per terrore del loro sdegno. E, ad ogni modo, ridurre un uomo a spropriarsi del suo, a tosarsi la testa, a camminare a piedi nudi, a dormir sur un saccone, a viver d'elemosina, poteva parere una punizione competente, anche all'offeso il più borioso. La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): — Sissignora! Io sono un uomo alla buona, franco, robusto, sano. Non leggo romanzi, io! E non avrei mai creduto d'innamorarmi fino a questo punto. — Di chi? — Oh bella! Di lei! - Gianni rispose con voce un po' aspra, perché il cuore gli picchiava il petto; e con la sinistra accomodava la barba, mentre Claudia, niente affatto meravigliata, restava con la testa appoggiata al divano mostrandogli, senza volere, la bianca gola e sorridendo d'un'ironia lieve, non priva d'indulgenza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomodava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomodata, accomodavi, accomodavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accodava, accoda, acca, amava, coma, coda, cova, cava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomodava. |
| Parole con "accomodava" |
| Iniziano con "accomodava": accomodavamo, accomodavano, accomodavate. |
| Finiscono con "accomodava": riaccomodava, raccomodava. |
| Contengono "accomodava": raccomodavamo, raccomodavano, raccomodavate, riaccomodavamo, riaccomodavano, riaccomodavate. |
| »» Vedi parole che contengono accomodava per la lista completa |
| Parole contenute in "accomodava" |
| ava, oda, como, dava, moda, comoda, accomoda. Contenute all'inverso: domo, vado. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIaccomodavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomodava" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomodai/iva, accomodamenti/mentiva, accomodano/nova, accomodasti/stiva, accomodatura/turava. |
| Usando "accomodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccomoda * = riva; * vano = accomodano; * vate = accomodate; * vanti = accomodanti; * vaste = accomodaste; * vasti = accomodasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accomodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomodava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accomodava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccomoda/vari. |
| Usando "accomodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccomoda = vari; vari * = riaccomoda. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accomodava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = accomodano; riva * = riaccomoda; * stiva = accomodasti; * anoa = accomodavano; * atea = accomodavate; * mentiva = accomodamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accomodava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomoda+ava, accomoda+dava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accomodato alla meglio, Accomodati per le feste, Accompagna tutti i film, È sempre accomodante, Vi s'accomodano più persone. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accomodato, accomodatore, accomodatori, accomodatrice, accomodatrici, accomodatura, accomodature « accomodava » accomodavamo, accomodavano, accomodavate, accomodavi, accomodavo, accomodazione, accomodazioni |
| Parole di dieci lettere: accomodate, accomodati, accomodato « accomodava » accomodavi, accomodavo, accomoderà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accodava, scodava, inchiodava, schiodava, lodava, stralodava, rilodava « accomodava (avadomocca) » riaccomodava, raccomodava, incomodava, scomodava, annodava, riannodava, snodava |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |