| Forma di un Aggettivo |
| "ardui" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo arduo. |
Informazioni di base |
| La parola ardui è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (udrà). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ardui per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La vallata che sale da Palermo a S. Cono riunisce in sé il paesaggio fastoso della zona costiera e quello inesorabile dell'interno, ed è percorsa da folate di vento improvvise che ne rendono salubre l'aria e che erano famose per esser capaci di sviare la traiettoria delle pallottole meglio premeditate, sicché i tiratori posti di fronte a problemi balistici ardui preferivano esercitarsi altrove. Il denaro di Ada Negri (1917): In via della Fontanella, dinanzi alla casa, la voce virile, più rauca, disse: — Permetta che la conduca disopra, signorina. Lei è troppo agitata. Che vuol che si dica?... Ho quarant'anni: può esser mia figlia.... Un solo minuto, fino a quando lei si sia messa veramente in quiete. - Come alti, quegli scalini!... Mai a Veronetta (e sì che Màspero la sosteneva) eran sembrati così ardui a salire. Le sue gambe erano spezzate ai ginocchi. Aveva la febbre, forse. L'amuleto di Neera (1897): Mi posi subito a leggere i libri di mio cugino, dapprima con qualche difficoltà, poi meravigliata di comprendere e di gustare anche problemi che una volta mi sarebbero parsi ardui e privi di interesse. Erano pagine di poeti, di pensatori, di anime calde ed elevate. Erano, strano a dirsi, rivelazioni di idee che avevano tratto tratto gettato un baleno nel mio spirito, come raggi che passano davanti e dileguano, come astri intraveduti in un lontano cielo ai quali non si crederebbe possibile di arrivare. Ed erano amici, amici nuovi e sicuri che mi si mettevano a lato, ora facendomi sorridere, ora facendomi riflettere, pungendomi, spronandomi, sempre con quella deliziosa sensazione di completamento, di linfa saliente su per i rami, che colma e che matura. |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ardui |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcui, ardua, ardue, arduo, arguì. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ardi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: adì. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: udrai. |
| Parole con "ardui" |
| Iniziano con "ardui": arduità. |
| Parole contenute in "ardui" |
| Contenute all'inverso: udrà. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ardui" si può ottenere dalle seguenti coppie: arassi/assidui, are/edui, arresi/residui. |
| Usando "ardui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * duino = arno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ardui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cera * = cedui; assira * = assidui. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ardui" si può ottenere dalle seguenti coppie: arno/duino. |
| Usando "ardui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assidui = arassi; * residui = arresi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ardui" (*) con un'altra parola si può ottenere: pacata * = paracadutai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ardue da superare, Emetteranno l'ardua sentenza, La Lennox che canta Sweet Dreams (Are Made of This) e There Must Be an Angel (Playing with My Heart), Un'area protetta, L'ardore di un amore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ardo, ardono, ardore, ardori, ardua, arduamente, ardue « ardui » arduità, arduo, are, area, areale, areali, arealmente |
| Parole di cinque lettere: ardee, ardua, ardue « ardui » arduo, areca, arena |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambedui, cedui, decidui, tridui, residui, assidui, individui « ardui (iudra) » fui, adegui, dilegui, segui, seguì, esegui, eseguì |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARD, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |