(congiuntivo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per scoprire il colpevole del delitto è necessario appurare a chi appartenga il dna trovato sul cadavere. |
| Osservando bene queste bacche ritengo che la pianta appartenga alla famiglia delle santalacee. |
| Credo che al verbo appartena manchi una g cioè appartenga? |
| Penso che il cappello appartenga al cliente appena uscito. |
| Chi mi sa dire a che albero appartenga questa bella foglia trilobata? |
| Dopo molti rivelazioni geometriche, si è stabilito che quel terreno appartenga a Mauro. |
| Ogni professionista, a qualsiasi ramo appartenga, deve essere statalmente corretto e rispettare la legge. |
| Non mi farebbe piacere sentire che tu appartenga ad una corrente antipartito. |
| L'industria attuale, a qualsiasi ramo appartenga, produce oggetti standardizzati che si differenziano tra per minime e quasi invisibili particolari. |
| Oserei dire che questo tipo di lirica appartenga alla scuola petrarchesca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si costituirà di nuovo il team a cui appartenevo lo scorso anno? |
| Tenesti a precisarmi che non appartenevi ad una famiglia decadente. |
| * Le vostre parole estrinsecanti il pensiero mi fecero capire a quale corrente politica appartenevate. |
| Tra gli ultimi presidenti USA Ronald Reagan, George Bush (senior) e George W. Bush appartenevano al partito Repubblicano. |
| Gli acrobatismi degli uomini politici di oggi, a qualsiasi nazione appartengano, sono intrisi di fantasia e di irrealtà. |
| Sono un fotoamatore e appartengo ad un'associazione composta da una cinquantina di persone. |
| Molti personaggi che appartengono al mondo della politica sono degli incapaci. |
| * Se apparteni a quella cerchia, avrai tutte le strade aperte nella vita. |