Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con astenga per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In un certo senso è giusto che mi astenga da emettere giudizi, potrei essere polemico.
- Il fatto che mi astenga dal commentare, non significa che non leggo alcuni commenti.
Non ancora verificati:- Si astenga da fare certe accuse se non è sicura che abbia commesso il fatto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Collaborazione? Collaborazione? — La voce di Mariani rimbombò, più alta di una decina di decibel. Se ne avvide, perché ripeté, a bassa voce: — Collaborazione? Se quelli di stanotte sono i frutti della nostra collaborazione preferisco averli nemici! Le darò un ordine e un avvertimento. L'ordine è: si astenga da ulteriori contatti con gli americani. In quanto all'avvertimento: faccia che io venga a sapere che lei ha collaborato ancora con certa gente e la sbatto a sorvegliare il neolitico! E in Sardegna! Mi sono spiegato?
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – Permettete almeno che io mi astenga… – scongiurò Sciaramè, a mani giunte. – No! Con noi! con noi! – gridarono, inflessibili, i socii, irritatissimi. - E tanto fecero e tanto dissero, che costrinsero il povero Sciaramè a votar di no, con loro. Due giorni dopo, sul giornaletto locale, comparve questa protesta del Gàsperi, il ferito di Domokòs. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenga |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astengo, astenia, attenga. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asta, atea, sega. |
| Parole con "astenga" |
| Iniziano con "astenga": astengano. |
| Parole contenute in "astenga" |
| aste, sten, tenga. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agà e sten (AstenGA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenne/nega. |
| Usando "astenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiaste * = spinga; * gaia = astenia; * gaie = astenie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attenga. |
| Usando "astenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritenga; * agendo = astenendo; * agente = astenente; * agenti = astenenti; * agiamo = asteniamo; * agiate = asteniate; apparsa * = appartenga. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenia/gaia, astenie/gaie. |
| Usando "astenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nega = astenne; spinga * = spiaste; * anoa = astengano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "astenga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.