Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antonimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antonima, antonime, antonimo, antonomi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anonimi. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, animi, atoni, atomi, aoni, noni, nomi, tomi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: antonimia, antonimie. |
| Parole con "antonimi" |
| Iniziano con "antonimi": antonimia, antonimie, antonimica, antonimici, antonimico, antonimiche. |
| Parole contenute in "antonimi" |
| ton, toni. Contenute all'inverso: mino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da animi e ton (ANtonIMI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antozoo/zoonimi, antonia/ami, antoniani/animi. |
| Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimica = antonimica; * mimici = antonimici; * mimico = antonimico; * mimiche = antonimiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antonimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antro/oronimi. |
| Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fina * = fitonimi; * imani = antoniani; * imano = antoniano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "antonimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antonimia * = miami; * antonimica = mimica; * antonimici = mimici; * antonimico = mimico; * antonimiche = mimiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "antonimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anni/tomi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.