Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antoniani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antoniana, antoniane, antoniano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, anona, anoa, anni, anna, atonia, atoni, atona, aonia, aoni, noni, nona, nonni, noia, nani, tonni, tini. |
| Parole contenute in "antoniani" |
| ani, ton, toni, tonia, antonia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anni e tonia (ANtoniaNI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antoniani" si può ottenere dalle seguenti coppie: anca/catoniani. |
| Usando "antoniani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anima = antonima; * anime = antonime; * animi = antonimi; * animo = antonimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antoniani" si può ottenere dalle seguenti coppie: antonime/emani, antonimi/imani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antoniani" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantoni/cani, accantoni/accanì, piantoni/piani, santoni/sani. |
| Usando "antoniani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catoniani = anca; accanì * = accantoni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "antoniani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: antonia+ani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "antoniani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anona/tini, atoni/nani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.