Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antonima |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antonime, antonimi, antonimo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anonima, antonia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: noia. Altri scarti con resto non consecutivo: anta, anona, anoa, anni, anna, anima, atonia, atoni, atona, aonia, aoni, noni, nona, noma, tonia, toma. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: antonimia. |
| Parole contenute in "antonima" |
| ton, toni. Contenute all'inverso: ami, mino, amino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anima e ton (ANtonIMA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antonima" si può ottenere dalle seguenti coppie: antonia/ama, antoniani/anima. |
| Usando "antonima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aia = antonimia; * aie = antonimie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "antonima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amano = antoniano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "antonima" si può ottenere dalle seguenti coppie: santoni/mas. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "antonima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anni/toma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.