| Ho trovato in soffitta dei vecchi album di foto dei miei antenati. |
| Ho fatto una accurata ricerca per scoprire dove nacquero i miei antenati. |
| I miei antenati, da parte materna, erano di estrazione contadina e possedevano un grande casale in un paese dell'astigiano. |
| Le leggende sui miei antenati sono quasi tutte false. |
| Non sapevo che tra i vari antenati si celasse una grande studiosa di scienze. |
| Sono convinto che lo spirito dei nostri antenati ci protegge da lassù. |
| E' probabile che nella mia genealogia ci siano antenati longobardi. |
| I nostri antenati, vissuti nell'era preistorica, vestivano pelli di animali per ripararsi dal freddo. |
| Dalla storia ci perviene il vissuto degli antenati con le loro numerose guerre. |
| Le nostre idee sono state fondate con i sacrifici dei nostri antenati. |
| Nel salotto conservo i ritratti di tutti i miei antenati! |
| Dicono che si fregino di titoli onorifici appartenuti ai loro antenati. |
| I miei antenati erano degli illustri scienziati, ma io non ho preso da loro. Non mi piace studiare! |
| Per formare un albero in genealogia, bisogna avere i dati degli antenati. |
| E' sconvolgente sapere che i nostri primi antenati erano dei microrganismi unicellulari. |
| Buona parte del casertano è compresa in quell'area che, dai nostri antenati, veniva chiamata "Campania Felix". |